Consigli del nutrizionista

I consigli della Biologa Nutrizionista Valeria Sorbara: per una sana alimentazione e un corretto stile di vita.

Sei alla ricerca di una colazione leggera ma gustosa? Ecco una ricetta semplice! Ingredienti: 175 gr di farina 00 75 gr di farina di farro 2 uova 35 gr di stevia 1 vasetti di yogurt bianco magro 15 gr di olio di mais 100 ml di latte scremato 1 bustina di lievito vanigliato 125 gr di mirtillitotale 1450 kcal circa x 700 gr, quindi 207 kcal x 100 gr Procedimento: Mescolare molto bene la stevia con le uova (finché diventano…
Durante la pausa estiva abbiamo interrotto le buone abitudini alimentari e non solo? Riprendere non è facile ma iniziare con il piede giusto è fondamentale per non ritrovarsi nei mesi successivi spiacevoli chili di troppo, difficili da eliminare. Le prime cose da fare al rientro sono: eliminare bevande gassate e alcolici; riprendere l'attività sportiva e per chi non la faceva neanche prima è l'occasione buona per iniziare, ad esempio approfittando degli ultimi giorni di bel tempo per delle rilassanti passeggiate…
L'uricemia è dovuta alla mancata capacità dell'organismo di smaltire le purine, e/o l’iperproduzione di urati che determinano l'aumento dell'acido urico nel sangue. L'acido urico tende a depositarsi nelle articolazioni e a provocare gotta. La gotta si caratterizza da attacchi di artrite infiammatoria acuta con arrossamento, gonfiore e dolore alle articolazioni dovuti ad un eccessivo deposito di cristalli di acido urico nelle giunture ossee.Spesso sono associate all'iperuricemia, iperlipidemia, ipertensione arteriosa, diabete e insulino-resistenza e obesità(manifestazioni della sindrome metabolica). La riduzione di…
Venerdì, 28 Ottobre 2016 19:54

Le castagne

Scritto da
Le castagne sono un frutto sano e nutriente. Una volta erano parte integrante dell’alimentazione delle popolazioni montane: erano chiamate il “pane dei poveri”. Le castagne sono il frutto del Castagno, una pianta arborea tipica delle zone temperate di Europa, Asia e Africa Occidentale. Si differenziano da quelle dell’ippocastano che della pianta sono il seme. Sono un frutto autunnale ed il tempo della loro raccolta varia a seconda dell’area geografica. Inizia comunque verso fine Settembre. Nutrizionalmente possiamo definire le castagne un’alimento…
L'ipertensione è una patologia molto diffusa nei Paesi occidentali e, quindi, anche in Italia. Molte persone ignorano di avere tale patologia finché non si sottopongono ad un controllo medico. Questo, purtroppo, avviene sia perché i sintomi sono poco specifici sia perché la patologia ha uno sviluppo graduale, per cui l'organismo ha il tempo di abituarcisi. I sintomi più frequenti dell'ipertensione sono, tra gli altri: mal di testa stordimento e vertigini acufeni (fischi alle orecchie) epistassi (perdita di sangue dal naso)…
La gravidanza è uno stato fisiologico durante il quale è, però, molto importante mantenere o acquisire un alimentazione sana, per garantire alla mamma e al bambino un giusto apporto di energia e nutrienti. Sarebbe ideale che la madre partisse da un buono stato di nutrizione. L’aumento di peso auspicabile durante la gravidanza dipende, infatti, dal peso pre-gravidico della madre: 18,5≤ BMI pre-gravidico ≤24.9=aumento auspicadile tra 11,5 e 16 kg BMI≥25=aumento auspicadile tra 7 e 11 kg BMI≤18.4=aumento auspicadile tra 12.5…
Da oggi la Dott. ssa Valeria Sorabara BIOLOGA NUTRIZIONISTA svolge la sua attività di nutrizionista anche a Modena. Ecco i suoi recapiti: Valeria Sorbara, Nutrizionista a Modena presso Poliambulatorio S. Geminiano Sas Indirizzo: Via P. Giardini, 142, Modena MO tel 059 216468 Riceve tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 Consiglio di contattarla tramite l'apposita area per prenotare la visita.
Sabato 21 ci sarò anche io in piazza a Bologna IL PROGETTO In Italia una persona su tre è al di sopra del proprio peso ideale. Al problema della malnutrizione sono correlate disfunzioni metaboliche che possono minare la salute della popolazione, ma anche incidere sulla spesa sanitaria. Una capillare opera di prevenzione primaria attraverso l’educazione alimentare e la pronta correzione delle cattive abitudini dello stile di vita consentirebbero di intervenire prima dell’insorgenza della patologia. Secondo i dati rilevati dall’Istat nel…
Gli asparagi (Asparagus officinalis) sono un prodotto caratteristico della primavera. Sono piante erbacee della famiglia delle Liliacee, conosciute fin dall'antichità. Sono diffuse in tutta Europa ma l'Italia ne è uno dei maggiori produttori. Esistono diverse varietà di asparagi (l'asparago bianco, l'asparago selvatico ecc.) ognuna delle quali si distingue dall'altra per l'aspetto ed anche per il sapore. Questo ortaggio possiede molteplici virtù ma ha anche alcune controindicazioni. E' costituito per il 90 % di acqua ed è ricco di fibra, vitamine…
Farina Manitoba multicereale 500 gr ( o farina 00 400 gr e 100 gr farina farro) Zucchero di canna 75 gr Un uovo Un cucchiaio miele d'arancio Uno yogurt bianco magro(125 gr) Acqua 100 ml Lievito di birra secco una bustina In un’ampia ciotola disporre la farina con al centro il lievito, lo zucchero, le uova, lo yogurt e il miele. Iniziare ad impastare per far amalgamare gli ingredienti.. Non appena tutti gli ingredienti si saranno amalgamati e il composto…
Pagina 2 di 3

Contatti Nutrizionista Modena

Dott.ssa Valeria Sorbara nutrizionista a Bologna e Modena
Per richiedere un primo incontro alla Dott.ssa Valeria Sorbara nutrizionista a Bologna e Modena mirato a:
  • valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e/o allergie o intolleranze alimentari
  • valutazione della composizione corporea
  • definizione degli obiettivi da raggiungere e del percorso da intraprendere insieme

  • Per la sede di Bologna è sufficiente telefonare allo 059 71 05 869 - dal lunedi al venerdi dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 18.00

  • Per la sede di Modena telefonare allo 059 71 05 869 - dal lunedi al venerdi dalle 14.00 alle 19.00

  • – o inviare un messaggio tramite l'apposita area contattaci
    captcha
    Ricarica