In questi giorni a casa, ho potuto vedere, che molti si stanno dedicando alla cucina, allora ho pensato di proporvi qualche ricetta golosa in vista della Pasqua ma con qualche caloria in meno rispetto ai tormentoni che girano sui vari social.
Torta di mele saltate al passito
500 g di mele
2 uova
75 g di zucchero di canna
250 g di farina(100 gr di farina tipo 2 e 150 gr di farina tipo 00)
1 vasetto di yogurt bianco magro
1 bustina di lievito in polvere
Oli di semi 20 ml e bevanda vegetale senza zucchero circa 50 ml(dipende dalle farine che userete)
passito di Pantelleria qb
burro una noce
Sbucciamo le mele, eliminiamo il torsolo e tagliamole a cubetti.
Mettiamo un una padella le mele con una noce di burro e pochissimo zucchero di canna, dopo poco sfumiamo con il vino.
Montiamo bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungiamo alternandoli, la farina setacciata con il lievito e lo yogurt. Infine uniamo le mele al composto e incorporiamole delicatamente mescolando con un cucchiaio di legno. Versiamo l'impasto nello stampo rivestito da carta forno a 180 C per 40 min.
Le vacanze di Natale si sono appena concluse e sicuramente ci saremo concessi qualche peccato di gola...
Buttiamo il passato alle spalle e riprendiamo le redini della nostra vita, non ha senso piangere sul latte versato: piuttosto concentriamoci sui nuovi obiettivi.
In fondo, quale momento migliore dell'inizio del nuovo anno per i buoni propositi? Gennaio è il mese giusto se vogliamo metterci in forma per l'estate. Non aspettiamo l'ultimo momento per poi ricorrere a diete estreme e poco salutari. Sfruttiamo questo nuovo inizio per identificare insieme eventuali punti deboli e comportamenti abitudinari che involontariamente determinano un'alimentazione scorretta o che precludono la buona riuscita di un percorso nutrizionale.
Imparate di nuovo a mangiare
Per prima cosa eliminiamo da casa tutti gli eventuali dolci rimasti... lo so non è facile ma l'obiettivo finale vi ripagherà del sacrificio.
Fate del movimento!
Riprendiamo l'attività fisica. Per chi non la praticava: è il momento di iniziare. Non bisogna per forza darsi agli sport “estremi” ma si può iniziare con delle camminate a ritmo veloce che siano però costanti.
Evitate gli alcolici
Riduciamo gli alcolici ed il consumo di sale. Facciamo attenzione ad idratarci correttamente.
Scegliete dei buoni alleati
E, perchè no, prendiamo appuntamento con un bravo Biologo nutrizionista ;)
Durante la pausa estiva abbiamo interrotto le buone abitudini alimentari e non solo? Riprendere non è facile ma iniziare con il piede giusto è fondamentale per non ritrovarsi nei mesi successivi spiacevoli chili di troppo, difficili da eliminare.
Le prime cose da fare al rientro sono:
Per chi vuole approfittare di Settembre per rimettersi in forma e seguire un'alimentazione bilanciata è il momento buono per contattarmi.
Posso aiutarti a mangiare in modo più sano, preparando con te una dieta ipocalorica. Hai difficoltà di digestione? Soffri di intolleranze alimentari? Avverti gonfiore o soffri di gastrite, colite o emicrania? Grazie a una dieta personalizzata potrai sicuramente cominciare finalmente a stare meglio.
Pratichi regolarmente uno sport in modo amatoriale e necessiti di un piano alimentare per l'attività sportiva? Sei un atleta professionista e sei alla ricerca di un biologo nutrizionista che possa preparare per te una una dieta per sportivi personalizzata? Contattami e valuteremo assieme la tua alimentazione!
Se cerchi una biologa nutrizionista a Modena o Bologna, contattami! Costruiremo insieme il tuo percorso per raggiungere finalmente la tua forma!