5 Febbraio 2025

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

Oggi giornata mondiale contro lo spreco alimentare dobbiamo fare una riflessione su quanto indicono le azioni personali e di conseguenza cosa possiamo fare ognuno di noi per arginare questo problema.

Gli interventi che si possono fare in casa quotidianamente sono tanti.

Vi do qualche consiglio:

  • Fare uno schema settimanale dei pasti in modo da fare una spesa più oculata

  • Fare la lista della spesa e rispettarla

  • Se compriamo prodotti come scorta disponiamoli nella dispensa in moda da mettere avanti quelli che scadono prima.

  • Quando prepariamo I pasti facciamo attenzione alle porzioni di cui realmente abbiamo bisogno

  • Prima di buttare gli avanzi valutiamo se riusciamo a utilizzarli per una ricetta creativa

  • Della frutta e della verdura utilizziamo tutto la parte edibile su questo vi lascerò qualche esempio

LO SAPEVI CHE?

Zucca: Della zucca si mangia tutto, sì perché anche la buccia se cotta opportunamente può essere consumata, anche i semi, quelli che solitamente si acquistano durante le fiere possono essere preparati tranquillamente a casa.

Broccolo: Del broccolo si mangia tutto, sì perché se le cime le usiamo lessate, saltate in padella e stufate, il gambo lo possiamo usare per dei pesti o delle vellutate.

Banane: Della banana si mangia tutto, sì perché le bucce delle banane mature ma senza macchie marroni sono commestibili e si possono usare per esempio per la preparazione dei banana bread (vanno pulite bene sia all’esterno che all’interno dai filamenti e tagliate piccolissime). Un uso più comune è come fertilizzante.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Contatti Nutrizionista Modena

Dott.ssa Valeria Sorbara nutrizionista a Bologna e Modena
Per richiedere un primo incontro alla Dott.ssa Valeria Sorbara nutrizionista a Bologna e Modena mirato a:
  • valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e/o allergie o intolleranze alimentari
  • valutazione della composizione corporea
  • definizione degli obiettivi da raggiungere e del percorso da intraprendere insieme

  • Per la sede di Bologna è sufficiente telefonare allo 059 71 05 869 - dal lunedi al venerdi dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 18.00

  • Per la sede di Modena telefonare allo 059 71 05 869 - dal lunedi al venerdi dalle 14.00 alle 19.00

  • – o inviare un messaggio tramite l'apposita area contattaci
    captcha
    Ricarica